Domande frequenti

Apriremo le porte del Festival per il check-in sabato 16 settembre alle ore 8. Il Festival inizierà alle ore 9.30 e terminerà intorno alle ore 23:00. Se hai esigenze particolari, ovviamente, potrai arrivare o andare via quando preferisci 😊 consapevole del fatto che, ahimè, perderai alcune delle attività proposte. Non sono inoltre previsti biglietti “parziali” (es. per partecipare solo alla mattina o al pomeriggio).

Quest’anno troverai due tipologie di biglietto:

  • quello standard, che include cioè tutte le attività principali proposte durante il Festival presso il main stage e le aree “always on” (aree attività sempre attive)
  • quello che include: attività del main stage + attività aree “always on” + un’esperienza extra. IMPORTANTE: le esperienze sono a numero limitato! Quindi, circa un mese prima dell’evento, daremo la possibilità di iscriversi a chi ha acquistato questa tipologia di biglietto. Non è garantito che riuscirai ad iscriverti alla tua esperienza preferita, ma ti consigliamo di partecipare al Festival con lo spirito di provare nuove esperienze, e di accogliere con gioia tutto quello che potrai fare 🙂 

Per entrambe le tipologie di biglietto riceverai (durante il check-in) una bag Kalemana contenente un telo mare e qualche altra sorpresina.

Noi forniremo una bag con un telo mare, che ti consigliamo di utilizzare per le varie attività in spiaggia 🙂 Sconsigliamo infatti di portare il tappetino, che in queste circostanze è un po’ più scomodo. Ti consigliamo di indossare vestiti comodi e di portare il costume da bagno + un eventuale ricambio. Essendo un evento in spiaggia, non dimenticare un cappellino/una bandana per il sole e una borraccia per avere acqua sempre a disposizione 😉
Il Kalemana Festival si terrà su una bellissima spiaggia della Riviera Romagnola, accessibile dall’Adriano Camping Village. L’indirizzo esatto è: Viale dei Campeggi 7 – Punta Marina (Ravenna) L’Adriano Camping Village dista circa 1km dal paese più vicino (Punta Marina Terme). Il centro della località si raggiunge facilmente in bici (10 minuti) o in auto (5 minuti). Inoltre, proprio all’ingresso del campeggio, è presente la fermata del bus che collega gli altri paesi limitrofi (Lido Adriano, Marina di Ravenna, ecc.) e la stazione dei treni di Ravenna in circa 20 minuti, collegata con le principali città italiane. Per i più distanti che scelgono lo spostamento in aereo Ravenna è collegata con i principali limitrofi: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, Luigi Ridolfi di Forlì, Internazionale di Rimini, Marco Polo di Tessera di Venezia e delle Marche di Ancona. N.B. Il Camping dispone di un ampio parcheggio privato (gratuito).
Le esperienze extra sono delle attività aggiuntive che verranno proposte durante il Kalemana, ma che non sono incluse nel programma principale dell’evento (composto dalle attività del main stage + aree “always on”) Queste esperienze saranno a numero limitato, pertanto gli interessati dovranno acquistare una tipologia di biglietto dedicata, fino a esaurimento posti 🙂 Dopodiché, circa un mese prima dell’evento, invieremo una mail con la lista delle esperienze disponibili, per aggiudicarsi il proprio posto. IMPORTANTE: essendo a numero limitato, non è detto che riuscirai a prenotare la tua esperienza preferita! Dipenderà da ciò che troverai disponibile nel momento in cui effettuerai la tua prenotazione. Ti consigliamo quindi di avere una mente aperta e curiosa, pronta ad accettare con entusiasmo l’attività che ti capiterà di sperimentare 😊
Assolutamente no! Tutti sono benvenuti al Kalemana Festival 🙂 non serve avere nessuna esperienza pregressa con lo Yoga o con le altre attività proposte. Ovviamente, l’importante è sempre ascoltare il proprio corpo e fare quello che si riesce, senza andare oltre i propri limiti, ma con la mente sempre aperta a provare nuove esperienze 🙂
A chi si iscriverà al Kalemana Festival invieremo prossimamente una mail per proporvi di alloggiare nello stesso villaggio di tutto il team Kalemana e dove alloggeranno anche tutti i performer del festival. Ci piacerebbe riuscire a stare tutti assieme per questo magico weekend! Per chi si volesse organizzare autonomamente invece, nei dintorni ci sono diversi camping village: Adriano Camping Village, Camping dei Pini, etc

Il Festival non ha aree giochi predisposte per i bambini, né una sorveglianza dedicata. I genitori che vogliono partecipare con i propri figli si assumono pertanto la totale tutela e responsabilità dei minori presenti durante tutto l’arco della giornata. I bambini sotto ai 4 anni potranno entrare gratuitamente, per tutti gli altri si applica invece il normale prezzo del biglietto. È altamente raccomandato l’utilizzo delle cuffie antirumore per i bambini al di sotto degli 8 anni. L’Autorità di Pubblica Sicurezza non consentirà l’accesso con passeggini e/o carrozzine.
Vi chiediamo di scriverci a assistenza@denisedellagiacoma.com per comunicarci la partecipazione di eventuali minorenni.

Durante il Festival proporremo tantissime attività, alcune più dinamiche e altre decisamente più soft 🙂 Se ti senti tranquilla a partecipare a questo tipo di evento (e hai l’ok del tuo medico curante/ginecologo), sei più che benvenuta! Ovviamente poi valuterai le attività che ti senti di fare e quelle che invece preferisci evitare, senza nessun problema 😉
No, non sarà possibile introdurre animali nella spiaggia dedicata al Festival.
Sì, nella spiaggia Kalemana troverai: servizi igienici zone bar/ristorante fontanelle dove ricaricare la tua borraccia aree d’ombra per riposarti nelle ore più calde
In caso di maltempo il 16 settembre, il festival si svolgerà il 17 Settembre secondo le stesse modalità. Nel caso in cui anche il 17 il tempo non fosse dalla nostra parte allora il tuo biglietto rimarrà valido per la prossima edizione.
No: il Festival è pensato per essere vissuto dal vivo e goduto al 100% in presenza 😊 ti aspettiamo!
No, il biglietto non include nessun pasto. Puoi decidere se portarti del cibo da casa o se avvalerti delle aree bar/ristorante presenti presso la spiaggia Kalemana. In alternativa, in fase di iscrizione potrai prenotare la tua foodbag (onnivora, vegetariana o vegana) che ritirerai poi direttamente in spiaggia – nelle modalità che comunicheremo in seguito – il giorno dell’evento.
Dopo esserti iscritto/a al Festival, avrai la possibilità di acquistare uno dei bellissimi gadget Kalemana! Nello specifico, parliamo di: cappellino da pescatore unisex e taglia unica con logo Kalemana (100% cotone twill) borraccia Kalemana da 650ml, in acciaio inox (no BPA) e tappo in bambù. Non termica. t-shirt donna modello “crop top” non aderente. Materiale 100% cotone organico. Taglie disponibili (fino a esaurimento scorte) dalla XS alla XL. t-shirt uomo regular fit. Materiale 100% cotone. Taglie disponibili (fino a esaurimento scorte) dalla S alla XXL. IMPORTANTE: i gadget NON verranno spediti, ma potranno essere ritirati il giorno dell’evento mostrando preventivamente la ricevuta di pagamento.
Il rimborso del biglietto non è previsto, a prescindere dalle motivazioni. Fino a 15 giorni pre-evento, e non oltre, sarà però possibile cederlo (a un parente/amico/conoscente, ecc.) e comunicarci il cambio nominativo via mail a assistenza@denisedellagiacoma.com.
Puoi scrivere via mail a assistenza@denisedellagiacoma.com, il nostro team di Customer Care ti risponderà entro 24 ore dal lunedì al venerdì.