Spirulina Becagli nasce nel 2016 all’interno della Tenuta San Lorenzo, a Grosseto.
L’idea imprenditoriale è quella di conciliare un’impresa a vocazione agricola e ricettiva tradizionale, con l’innovazione della coltura e produzione dell’alga spirulina, alimento del futuro con radici ben piantate nel passato.
La spirulina, infatti, è una microalga con una storia di milioni di anni, è stata il ponte evoluzionistico tra i batteri e le alghe e ha sfamato milioni di persone per secoli soprattutto nell’aree del Centro Africa e del Centro America.
La spirulina è ricca di proteine vegetali, vitamine, sali minerali e ferro, per questo viene considerata un Superfood. Le sue proprietà principali sono energizzanti, antiossidanti e disintossicanti, inoltre è molto indicata per chi ha allergie stagionali, carenze di ferro e problemi di colesterolo alto. Inoltre, non essendo un’alga marina, non contiene iodio, ed è indicata anche a chi soffre di problemi di tiroide.
Produrre Spirulina di qualità, come facciamo noi alla Severino Becagli, è fondamentale per preservare tutte le proprietà dell’alga. Noi, infatti, essichiamo la spirulina a basse temperature (sotto i 40 gradi) per mantenere intatte le proteine e le vitamine che oltre i 70° perdono le loro proprietà (spesso le imprese più commerciali bruciano la spirulina a oltre 100°).
Grazie a tutte queste proprietà benefiche, la spirulina è molto indicata come integratore naturale all’interno di una dieta sana ed equilibrata e molti sportivi ne fanno un uso quotidiano. Sono necessari 3-5 grammi al giorno di spirulina in polvere o in capsule per garantire il sostegno e l’energia necessari all’organismo.